Pubblicazioni



June 30

CESSIONE D’AZIENDA: RESPONSABILITA’ DELL’ACQUIRENTE RIDOTTA PER I DEBITI FISCALI

da “Giornale delle PMI” del 22/06/2015 –          Nella cessione  d’azienda  l’acquirente è  responsabile per i  debiti  tributari  derivanti  dall’operazione  solo se  il fisco ha tentato   la preventiva escussione del venditore. L’amministrazione ha inoltre l’obbligo di notificare all’acquirente ogni atto dell’accertamento per consentirgli una difesa adeguata. Ciò è quanto emerge da.

June 3

CREDITO AL CONSUMO: INTERESSI NULLI SE IL TAEG NON E’ CHIARO

da “Affaritaliani.it” del 1/06/2015 – Non sono dovuti gli interessi previsti nel contratto di finanziamento se il TAEG non considera l’assicurazione vita e infortuni. A tali conclusioni è giunto nei giorni scorsi l’Arbitro Bancario Finanziario del Collegio di Roma, il quale afferma che il costo relativo alla polizza vita sottoscritta insieme al finanziamento deve essere.

May 26

SOVRAINDEBITAMENTO: INAMMISSIBILE LA PROPOSTA DI ACCORDO SE PRIVA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

da “Il Giornale delle PMI” del 21/05/2015- Non può essere accolta la “proposta di accordo per la composizione della crisi” se priva dei documenti sulla situazione patrimoniale debitore. Questo è quanto affermato dal Tribunale di Cremona che in un Decreto (si veda Decreto del Tribunale di Cremona, Sezione Fallimentare, del 17/04/2014, giudice estensore Dott. Benedetto Sieff, RG:4/2013, liberamente.

NUOVI VECCHI 1 2 34 35 36 60 61