Documenti



September 8

L’OMESSO VERSAMENTO IVA NON E’ PIU’ REATO

da “AFFARITALIANI.IT” del 1/09/2014 – Il mancato pagamento dell’Iva da parte dell’impresa per importi superiori ad euro 50.000,00 e fino a 103.291,38 euro non è più previsto come reato. A tali conclusioni è giunto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce (GIP), Dott.ssa Simona Panzera, la quale, con sentenza n.436/2012, depositata in.

August 8

CON L’ESTRATTO DI RUOLO SI PUO’ IMPUGNARE LA CARTELLA

da “Il Giornale delle PMI” del 5/8/2014 – Se la cartella esattoriale non è mai stata notificata correttamente il contribuente può impugnare l’atto grazie alla certificazione (ossia l’estratto di ruolo) consegnatagli dallo sportello di Equitalia. A tali conclusioni è giunta la Commissione Tributaria Provinciale di Frosinone che, con la sentenza n.65/05/14 depositata il 13/01/2014 (sentenza.

July 23

NOTIFICA AL PORTIERE ILLEGITTIMA SE NON SI CERCA PRIMA IL DESTINATARIO

da “Il Giornale delle PMI” del 2/07/14 – La notifica dell’avviso di accertamento al portiere è legittima solo se l’ufficiale giudiziario prova di aver tentato la consegna al destinatario. Ciò è quanto stabilito dalla Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, la quale, con sentenza n.1309/33/2014 ha sancito le corrette modalità di notifica degli atti tributari in.

June 25

ACCERTAMENTO BANCARIO E REDDITOMETRO: QUALI DIFESE PER IL CONTRIBUENTE

da “il Giornale delle PMI” del 18/6/2014 – In caso di accertamento bancario finalizzato a ricostruire il reddito del contribuente, il Fisco non può pretendere a distanza anni una giustificazione contabile per ogni singola operazione bancaria effettuata. A tali conclusioni è giunta la Commissione Tributaria Regionale di Torino che, con sentenza n.150/01/13, depositata il 20/11/2013.

June 20

E’ NULLA LA CARTELLA ESATTORIALE TARDIVA

da “ALTALEX” del 18/06/2014 – È illegittima la cartella esattoriale notificata in ritardo. Ciò è quanto emerge da una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Pavia (sentenza n.283/03/14 liberamente visibile su https://www.studiolegalesances.it/2014/05/17/sent-ctp-di-pavia-n-283314-la-cartella-tardiva-e-nulla/), la quale non solo annulla l’atto esattoriale ma anche il debito tributario sottostante poiché richiesto dal concessionario della riscossione oltre i termini di legge..

NEWER OLDER 1 2 38 39 40 60 61