Documenti
Sent. CTP Milano n.7546/1/15 – i prezzi bassi non legittimano l’accertamento
Sent. CTP Milano n.8502/15/15 – fisco condannato se l’accertamento è tardivo
ATTENZIONE: PER IL FISCO NON BASTA LA RINUNCIA ALL’EREDITA’
da “Giornale delle PMI” del 19/11/2015 – Per l’Ufficio delle Entrate la mera presentazione da parte dell’erede della dichiarazione dei redditi per conto del defunto rappresenta accettazione dell’eredità anche se l’erede vi aveva in precedenza rinunciato. E’ questo il principio sancito dalla Commissione Tributaria Provinciale di Caltanissetta che, con recente sentenza, ha respinto il ricorso.
Sent. CTP Caltanissetta n.589/01/15 – responsabilità fiscale degli eredi
Sent. CTP Campobasso n.1077/03/14 – nulla la notifica con posta privata
Sent. CTP Foggia n.1231/07/15 – Diritto di superficie non è opinabile dal fisco
Sent. Tribunale di Roma n.4549/2015 – prescrizione crediti INPS
ACCERTAMENTO FISCALE NULLO ANCHE SE SCADUTO
da “Affaritaliani.it” del 16/10/2015 – Se l’accertamento fiscale è illegittimo va sempre annullato, anche se scaduto e non più contestabile. A tali conclusioni è giunta la Commissione Tributaria Regionale di Palermo che, con recente sentenza, ha accolto le doglianze di un contribuente nonostante l’accertamento fiscale fosse scaduto e dunque i termini per opporsi fossero inevitabilmente.