Documenti
Decreto del Tribunale di Pistoia del 23/02/15 – sovraindebitamento
CREDITO AL CONSUMO: INTERESSI NULLI SE IL TAEG NON E’ CHIARO
da “Affaritaliani.it” del 1/06/2015 – Non sono dovuti gli interessi previsti nel contratto di finanziamento se il TAEG non considera l’assicurazione vita e infortuni. A tali conclusioni è giunto nei giorni scorsi l’Arbitro Bancario Finanziario del Collegio di Roma, il quale afferma che il costo relativo alla polizza vita sottoscritta insieme al finanziamento deve essere.
Sent. CTP Milano n.3222/25/15 – falsi dirigenti del fisco
SOVRAINDEBITAMENTO: INAMMISSIBILE LA PROPOSTA DI ACCORDO SE PRIVA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE
da “Il Giornale delle PMI” del 21/05/2015- Non può essere accolta la “proposta di accordo per la composizione della crisi” se priva dei documenti sulla situazione patrimoniale debitore. Questo è quanto affermato dal Tribunale di Cremona che in un Decreto (si veda Decreto del Tribunale di Cremona, Sezione Fallimentare, del 17/04/2014, giudice estensore Dott. Benedetto Sieff, RG:4/2013, liberamente.
Decreto Tribunale di Cremona del 17/04/14 – requisiti sovraindebitamento
Pronuncia ABF Roma del 13/03/15 – finanziamenti e trasparenza TAEG
Sent. Tribunale Milano sez. lavoro n.1353 del 5/05/15 – contributi INPS illegittimi
ACCERTAMENTO ILLEGITTIMO SENZA IL PVC
da “Altalex” del 7/05/2015 – Dopo l’accesso i funzionari del Fisco devono sempre redigere il processo verbale di constatazione (cd. PVC), diversamente il successivo accertamento è illegittimo. A tali conclusioni sono giunti i giudici della Suprema Corte che, con recente sentenza, hanno ribadito come la normativa su questo punto (e in particolare l’art.52 del Dpr.



