Documenti
SENTENZE FISCALI ESECUTIVE SENZA ATTENDERE IL DECRETO
da “il Giornale delle PMI” del 30/10/17 – Il 1°giugno 2016, con l’entrata in vigore del D.Lgs. n.156/2015, è stato riformato il regime processuale che discriminava la posizione del contribuente rispetto a quella dell’ente impositore assicurando una maggiore parità delle parti nel processo tributario. Infatti, il «nuovo» art. 69 del Dlgs n.546/92– così come modificato dall’art.9, comma.
Sent. CTR Lombardia n.3849/10/17 – sentenze fiscali esecutive
ANCHE L’AGENZIA DELLE DOGANE DEVE “ASCOLTARE” IL CONTRIBUENTE
da “Affaritaliani.it” del 23/10/2017 – L’Ufficio delle Dogane deve assicurare al contribuente il diritto al contraddittorio. Ciò è quanto emerso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Bologna che, con sentenza n.720/01/2017 del 13 giugno 2017, ha annullato un avviso di rettifica dalle Dogane a seguito del mancato rispetto dello Statuto dei Diritti dei Contribuenti nella parte in.
Ordinanza Cassaz. n. 20435 del 25/08/17 – accertamento Irap
Sent. CTP Bologna n.720/1/17 – diritto al contraddittorio
EQUITALIA NOTIFICA CARTELLA ALL’INDIRIZZO SBAGLIATO:L’ATTO E’ NULLO
da “BrindisiOggi.it” del 11/10/2017 – Se il concessionario della riscossione notifica la cartella esattoriale a un indirizzo diverso da quello di residenza, l’atto è inesistente. Ciò è quanto emerso dal Tribunale di Lecce che con recente sentenza ha annullato una cartella di pagamento emessa nei confronti di un contribuente leccese difeso dall’Avv. Matteo Sances (sentenza n..
IL FISCO NOTIFICA A PERSONA SBAGLIATA?LA QUERELA DI FALSO E’ L’UNICA STRADA
da “Affaritaliani.it” del 8/10/2017 – Importante sentenza del Tribunale di Milano che accerta la falsità delle firme sulle raccomandate delle cartelle esattoriali e condanna Equitalia al pagamento delle spese processuali (sentenza n.7761/2017 del 10/07/2017, Presidente Dott. Francesco Matteo Ferrari, Giud. Estensore Dott.ssa Viola Nobili, liberamente visibile su www.studiolegalesances.it – sez. Documenti). In pratica, tale pronuncia risulta di notevole interesse poiché spiega cosa.
MILITARE: L’AMMINISTRAZIONE NON PUO’ NEGARE LA DIPENDENZA DELLA CAUSA DI SERVIZIO …
da “Il Giornale delle PMI” del 4/10/2017 – Il Giudice Amministrativo dà ragione al militare: per il riconoscimento della causa di servizio l’Amministrazione non può oberare il dipendente alla produzione della documentazione ma deve procedere essa stessa a effettuare le corrette valutazioni sulla base degli elementi forniti dal militare. Ciò è quanto emerso dalla sentenza n.470/2017.
SOCIETA’ SPORTIVE E SPONSORIZZAZIONI: IMPORTANTE SENTENZA
da “Il Giornale delle PMI” del 27/09/2017 – Con articolata sentenza la Commissione Tributaria Regionale di Ancona ha riconosciuto la piena deducibilità dei costi di sponsorizzazione sostenuti dalle imprese a favore delle associazioni sportive (sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Ancona n.145/02/2016 visibile su www.studiolegalesances.it– sezione Documenti). Nel caso in esame, l’Agenzia delle Entrate, in sede di accertamento.