Documenti



July 28

I CREDITI TRIBUTARI ESTERI VANNO RISCOSSI ENTRO 5 ANNI

da “Giornale delle PMI” del 21/07/2016 – Ogni Stato dell’Unione Europea decade dal potere di riscuotere in Italia il proprio credito tributario se non agisce entro 5 anni. È questo il principio sancito dalla Commissione Tributaria Regionale di Torino che, con recente sentenza, ha accolto l’appello proposto da un contribuente dichiarando che «l’iscrizione a ruolo e.

July 12

DIRITTI DEI CONTRIBUENTI E LA PROFESSIONE OGGI: PAROLA ALL’AVV. SANCES

da “Affaritaliani.it” del 4/07/2016 – Negli ultimi tempi abbiamo assistito a un riaccendersi del dibattito sull’operato del Fisco, soprattutto in riferimento ai rapporti con i contribuenti e con i professionisti del settore. Si parla tanto di riforme  nell’ambito della riscossione oltre che del processo tributario e per questo motivo abbiamo deciso di rivolgerci all’Avv. Matteo Sances,.

June 21

ACCERTAMENTO SUL SOCIO E DISTRIBUZIONE DI UTILI: NOVITA’

da “Giornale delle PMI” del 15/06/2016 – In caso di società di capitali a ristretta base partecipativa è legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati. In questi casi, dunque, è onere del socio offrire la prova che i maggiori ricavi non sono stati distribuiti dalla società. In altre parole, il.

June 14

INTERVISTA ALL’AVV. MATTEO SANCES

da “www.webradioiuslaw.it” –  Intervista all’Avv. Matteo Sances a proposito del progetto Share PRO, nuova start up con la quale i professionisti possono mettere a disposizione il proprio studio ad altri colleghi.      

June 1

NULLA L’IPOTECA DI EQUITALIA SENZA IL PREVENTIVO AVVISO

da “Altalex” del 1/06/2016 – È nulla l’ipoteca iscritta da Equitalia sull’immobile del contribuente senza la preventiva notifica di un apposito avviso. E’ questo il principio sancito dalla Suprema Corte che, con recente sentenza, ha rigettato il ricorso presentato dal concessionario della riscossione avverso una sentenza del Tribunale civile di Bari che aveva annullato un’iscrizione.

May 24

E’ LEGITTIMO IL SEQUESTRO BASATO SOLO SU PRESUNZIONI FISCALI: NOVITA’

da “Affaritaliani.it” del 24/05/2016 – Nel caso in cui si configuri un’ipotesi delittuosa come quella di evasione fiscale, il Pubblico Ministero (PM) può chiedere al Giudice per le indagini Preliminari (GIP) il sequestro per importi equivalenti a quelli evasi pur basandosi su mere presunzioni fiscali.A tali conclusioni è giunta recentemente la Corte di Cassazione,  terza sezione.

NUOVI VECCHI 1 2 28 29 30 60 61