Pubblicazioni



April 7

FONDO PATRIMONIALE E FRODE FISCALE

da “Affaritaliani.it” del 4/04/2016 – Il reato fiscale di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte (ossia il comportamento del contribuente che sottrae dolosamente i propri beni all’azione del Fisco, previsto dall’art.11 del D.Lgs 74/2000), non si configura se il contribuente pur avendo costituito un fondo patrimoniale possiede ulteriori beni svincolati pronti a soddisfare la pretesa erariale..

April 2

SANZIONI TRIBUTARIE: NE RISPONDE LA SOCIETA’

da “Giornale delle PMI” del 1/04/2016 – Le sanzioni amministrative derivanti dalla violazione di norme tributarie vanno irrogate esclusivamente alla personalità giuridica che ha tratto vantaggio dall’illecito e non anche alla persona fisica che ha materialmente posto in essere il comportamento vietato. Così si è espressa recentemente la Corte di Cassazione che, con la sentenza.

March 3

IVA DI GRUPPO: LA CONTROLLANTE PUO’ ESSERE SOCIETA’ DI PERSONE

da “Altalex” del 2/03/2016 – Il particolare regime dell’IVA di gruppo può applicarsi anche qualora la controllante sia una società di persone. A tali conclusioni è giunta la Suprema Corte a Sezioni Unite che, con recente sentenza, ha chiarito come il regime dell’IVA di gruppo – ossia quel particolare istituto fiscale che permette il consolidamento.

March 3

NESSUNA ELUSIONE NELLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE

da “Giornale delle PMI” del 23/02/2016 – Non è rinvenibile alcuna elusione in una serie di operazioni imprenditoriali previste dall’ordinamento qualora abbiamo determinato dei vantaggi fiscali. Tanto emerge da una recente pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale di Vicenza (Sentenza nr. 792/4/15, Commissione Tributaria Provinciale di Vicenza, sez. IV, del 21.09.2015 depositata il 28.09.2015, presidente Dott..

NUOVI VECCHI 1 2 30 31 32 60 61