Documenti
Sent. CTR Campania n.4424/14/18 – spese di lite
Sent. Cass. n.26731.18 – Avviso di liquidazione nullo senza sentenza
Sent. Trib. Novara sez. Lavoro n.176/18 – doppia contribuzione inps
Sent. CTR Lombardia n.4314/25/18 – nullo accertamento per posta
Sent. CTR Lazio n.6862/07/18 – rimborso Irap
In attesa della rottamazione ter: come può difendersi il contribuente?
da “Il Giornale delle PMI” del 5/11/2018 – Si ripete la possibilità per i contribuenti di rottamare le cartelle esattoriali relative a somme affidate dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Il governo con il d.l. n. 119/2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018, meglio conosciuto come “Pace Fiscale”, tra le varie misure,.
Pace Fiscale: da Lecce i primi commenti
da “Affaritaliani.it” del 31/10/2018 – Lo scorso 26 ottobre presso il Comune di Taviano, in provincia di Lecce, si è parlato di Pace Fiscale e Rottamazione-ter delle cartelle esattoriali alla luce del recentissimo decreto legge n.119/2018. Tale convegno è stato organizzato dalle associazioni Elsa Lecce e Partite Iva Salentine in collaborazione con lo CSEN Lecce (Centro sportivo educativo nazionale.
Sent. CTR Calabria n.2284/1/18 – No Avv. esterni per concessionario
Il fisco non ascolta il contribuente? L’accertamento è nullo
da “Leccenews24.it” del 16/10/2018 – L’accertamento è illegittimo se il Fisco emette l’atto senza prima ascoltare le ragioni del contribuente. Tale principio emerge da una recentissima pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce (sentenza n.2873/03/2018, depositata il 28/09/2018, Presidente: Dott. Gabriele Perna; Relatore: Dott. Sergio Mario Tosi, visibile su www.studiolegalesances.it ) la quale recepisce finalmente i principi sanciti dalla Suprema Corte di.