Pubblicazioni



October 22

Il fisco non risponde? Il debito cade… convegno a Milano

da “Il Giornale delle PMI” 14/10/2019 –  Il 10 ottobre scorso si è tenuto a Milano un interessante convegno a tutela dei contribuenti (sopra, i relatori, ndr). Tema principale dell’incontro – organizzato da Milano PerCorsi e con la collaborazione dell’associazione universitaria ELSA Milano –  ha avuto come relatori la Dott.ssa Donatella Dragone (nota commercialista milanese) e l’Avvocato cassazionista Matteo Sances e ha riguardato.

October 22

Ecco chi è l’avvocato che ha “incastrato” il Fisco

da “ANSA.it” del 26/09/2019 –  Quarant’anni, leccese d’origine – anche se da anni lavora a Milano – e con una grande passione per i diritti dei contribuenti. È questo l’identikit dell’Avvocato Matteo Sances, colui che ha scoperto la legge che annulla i debiti col Fisco con una semplice lettera. Ebbene sì, da qualche mese ormai le.

October 22

Contributi Inps commercianti: i redditi di capitale vanno esclusi dal calcolo

da “Affaritaliani.it” del 3/09/2019 –  La Cassazione sconfessa l’operato dell’Inps ed esclude i redditi da partecipazione derivanti dalle società di capitale (srl e spa) dal calcolo dei contributi artigiani e commercianti. Per capirne di più abbiamo chiesto chiarimenti all’Avvocato Cassazionista Matteo Sances e al Dott. Marcello Guadalupi, commercialista in Milano. Allora Avvocato Sances, cosa cambia materialmente per.

October 22

Il debito tributario è inesistente, ma per il Fisco deve pagare: la disavventura di un salentino

da “Leccenews24.it” del 24/08/2019 – I Giudici accolgono finalmente la richiesta di un cittadino leccese che però nel frattempo ha dovuto pagare tasse illegittime. Disavventura quella accaduta a un contribuente salentino che ha dovuto affrontare una causa di oltre un anno per ottenere il semplice sgravio di una grossa “cartella pazza”. È una storia paradossale.

July 11

Il fisco deve provare il debito del contribuente

da “Il Giornale delle PMI” del 26/06/2019 – In tema di tasse sui rifiuti grava sull’Amministrazione Finanziaria l’onere della prova dell’obbligazione tributaria mentre il diritto all’esenzione/riduzione dalla Tarsu deve essere provato dal contribuente. Questo è il principio sancito dalla Commissione Tributaria Provinciale di Roma, sez. 41, con la sentenza n. 16361 del 07/06/2018 (liberamente visibile su www.studiolegalesances.it-sez. Documenti) secondo cui.

July 11

Se il Fisco o l’Inps non rispondono il debito si annulla

da “Affaritaliani.it” del 17/06/2019 – Grande scalpore sta creando una recente sentenza della Corte d’Appello di Lecce (sent. n.1593/2018) che sta profondamente cambiando il rapporto tra i cittadini, da una parte, e Fisco e Inps dall’altra. I giudici di Lecce, infatti, hanno affermato che la mancata risposta da parte degli Enti pubblici a una semplice lettera di contestazione del cittadino avverso un.

NUOVI VECCHI 1 2 11 12 13 60 61